• Poster coming soon

    CORSO RESIDENZIALE (7 ECM)

    Grandangolo 2025. AI in oncologia ed ematologia. I edizione

    Milano, 14/11/2025

  • Poster coming soon

    WEBINAR (3 ECM)

    Aspetti emergenti per le applicazioni dell’Intelligenza Artificiale in Ginecologia Oncologica

    Online il 25/11/2025

  • Poster coming soon

    Registrazione Webinar

    Intelligenza Artificiale e oncologia. Focus sul carcinoma dell'urotelio

    Responsabili scientifici: Patrizia Giannatempo (MI), Arsela Prelaj (MI).
    Registrato il 09/07/2025

  • Poster coming soon

    Registrazione Webinar

    Intelligenza Artificiale e oncologia. Focus sul carcinoma del polmone

    Registrato il 13/11/2024.

  • Poster coming soon

    Raccolta Interviste

    La formazione in campo medico-scientifico e l’Intelligenza Artificiale

    AccMed Incontra (Genova, 4 Aprile 2025)

  • Poster coming soon

    Registrazione Webinar

    Intelligenza Artificiale e oncologia. Focus sul carcinoma del polmone

    Registrato il 13/11/2024.

FORMAZIONE

Corsi FAD, eventi digitali e flash webinar sui temi generali dell'IA in Medicina e sulle applicazioni delle IA nelle specifiche discipline.

NEWS

Novità relative a questa tecnologia rivoluzionaria e brevi articoli sui momenti, i protagonisti e le tecnologie più rilevanti per comprendere l’Intelligenza Artificiale.

I AM News

L'Intelligenza Artificiale al servizio del Ricercatore

29 ottobre 2025
Al fine di massimizzare i benefici degli LLM nello svolgimento delle proprie attività di ricerca, ottenendo risultati più rilevanti, corretti e coerenti, i Ricercatori possono utilizzare alcuni strumenti IA sviluppati appositamente per le loro specifiche esigenze. Il campo è in costante e veloce sviluppo, ma è possibile indicare alcuni degli strumenti più interessanti: Elicit, Semantic Scholar, Consensus, SciSpace, Paperguide.
I AM News

Intelligenza Artificiale e Peer Review: il punto di vista di JAMA

14 ottobre 2025
Journal of the American Medical Association (JAMA) ha pubblicato un interessante editoriale che analizza il potenziale impatto dei sistemi di IA generativa, come ChatGPT, Gemini e simili, sul processo di peer review da parte delle riviste medico-scientifiche, ossia le fondamenta metodologiche dell'Evidence Based Medicine.
I AM News

IA e ragionamento clinico: come valutare le reali capacità dei LLM

6 ottobre 2025
Un recente articolo pubblicato su NEJM AI (New England Journal of Medicine – Artificial Intelligence) riporta i risultati di un nuovo sistema di valutazione (benchmark) delle capacità diagnostiche applicato ad alcuni Large Language Model (LLM), ovvero i modelli di Intelligenza Artificiale (IA) alla base di ChatGPT e sistemi analoghi.
I AM News

L'utilizzo metodico dell'IA può causare perdita di competenze?

12 settembre 2025
I risultati di uno studio clinico condotto da un gruppo di ricerca europeo e pubblicati su The Lancet Gastroenterology & Hepatology suggeriscono che i medici che utilizzano regolarmente sistemi di endoscopia potenziati da algoritmi di IA possono andare incontro a una riduzione dell’efficacia diagnostica.

NEWS

Novità relative a questa tecnologia rivoluzionaria e brevi articoli sui momenti, i protagonisti e le tecnologie più rilevanti per comprendere l’Intelligenza Artificiale.

Multimedia

Raccolta di videolezioni, slides e altri materiali relativi all’IA provenienti da altre attività promosse da AccMed.

  • Videolezione
    Copertina

    IA nei processi organizzativi

    A cura di: Jacopo Guercini (PI)

  • Raccolta Interviste
    Copertina

    La formazione in campo medico-scientifico e l’Intelligenza Artificiale

    AccMed Incontra (Genova, 4 Aprile 2025)

RICERCA

I progetti di ricerca sull'IA in Medicina in Italia

  • eCREAM

    eCREAM

    eCREAM - enabling Clinical Research in Emergency and Acute care Medicine - è un progetto di ricerca guidato dall' IRCSS Mario Negri (Milano) e finanziato dall'EU nel contesto del programma Horizon Europe. Il progetto - iniziato nel 2022 e della durata di 5 anni - coinvolge 11 partner provenienti da 8 paesi, tra i quali Francia, Grecia, Polonia, Slovenia e Slovacchia.

    Leggi di più

  • QUANTUM

    QUANTUM

    Il progetto europeo QUANTUM (Quality labelling for data use and re-use through machine-readable solutions) - finanziato nel contesto del programma Horizon EU e coordinato dall'Istituto Aragonese di Scienze della Salute (IACS) - ha come obiettivo principale lo sviluppo di un sistema condiviso a livello europeo per l’etichettatura della qualità e dell’utilità dei dati sanitari.

    Leggi di più

RISORSE

Strumenti e materiali per esplorare il mondo dell’Intelligenza Artificiale in medicina.

I AM Instant Book

Una introduzione rapida ai concetti principali relativi all’intelligenza artificiale e alle sua applicazioni in medicina.

I AM Glossario

Glossario contenente una selezione dei più significativi termini relativi all’IA e alle tecnologie connesse.

I AM Link Library

Link a selezionate risorse online per l’approfondimento dei molteplici aspetti relativi all’applicazione dell’IA alla medicina.

I AM Multimedia

Raccolta di videolezioni, slides e altri materiali relativi all’IA provenienti da altre attività promosse da AccMed.

I AM Podcast

Una raccolta di pillole informative sui concetti fondamentali dell’IA e delle sue applicazioni alla medicina.

I AM Dalle Aziende

Una raccolta di notizie, informazioni e approfondimenti suggeriti direttamente dalle aziende.

Iscriviti alla Newsletter I AM

Iscriviti alla newsletter trimestrale del progetto I AM per ricevere news e aggiornamenti sulle iniziative del progetto